BAMBINI CHE NON MANGIANO VERDURE
Nell’ultimo decennio si e’ scoperto che mangiare giornalmente 5 porzioni di frutta di 5 colori diversi previene alcuni tipi di malattie. Questo perche’ i vegetali sono ricchi di vitamine e minerali e il colore ne determina la presenza di alcune sostanze piuttosto che altre.
Nelle nostra alimentazione frutta , verdura e legumi non dovrebbero mancare eppure a volte risulta veramente un impresa farli mangiare ai bambini e ad insistere e forzare a volte rischia di far diventare tutto una vera e propria fobia.
Sono svariate le spiegazioni che vengono date a questo comportamento sempre piu’ dilagante: l’educazione alimentare e le cattive abitudini a tavola dei genitori, il mancato contatto con la natura, fino alla lachanofobia e cioe’ la paura per i vegetali,una forma di autodifesa che si attiva fin dalla nascita nei confronti di fiori e piante potenzialmente velenosi.
COME FAR MANGIARE FRUTTA E VERDURA AI BAMBINI
Ricette con frutta e verdura nascosti
Purtroppo non sempre spiegare ai bambini l’importanza del mangiare frutta e verdura puo’ dare dei buoni risultati sopratutto se sono piccoli. Allora dobbiamo adoperarci per abituarli al gusto e non fargli mancare nell’alimentazione vitamine e sali minerali.
Nel mio blog trovi una sezione di “ricette segrete” dedicate ai bambini che non mangiano frutta, verdura e legumi. Dalla pasta al dolce, ricette sfiziose che nascondono tutta la genuinita’ di manicaretti fatti in casa con l’aggiunta di frutta e verdura sapientemente nascosti (pasta fresca ai carciofi, muffin di zucchine e speck, plumcake alle fragole). Piatti buoni e sfiziosi per i bambini e il resto della famiglia.
Frullati
Un’ alternativa per i bambini che non mangiano verdure sarebbero i frullati di frutta freschi. Non abbiamo il tempo di andare e rifornirci giornalmente? Non e’ un problema, perché si può ordinare frutta e verdura direttamente online affidandosi a catene famose come la Coop in versione digitale, che danno la certezza di ricevere sempre prodotti freschi e di buona qualità.
I frullati danno ai nostri bambini una dose massiccia di zuccheri, vitamine e sali minerali. Qui di seguito 5 frullati sfiziosi e buonissimi da poter proporre ai piccoli (ma anche per noi grandi).
I 5 MIGLIORI FRULLATI PER BAMBINI
Frullato energetico
Si parte dal frullato energetico, una delle mie ricette preferite. Questa “bomba” di energia, ideale per i piccoli, può essere preparata combinando il latte di mandorla a carote, mele e noci. La preparazione è alla portata di tutte, ed è anche veloce: basta solamente tagliare a tocchetti le carote e le mele, metterle nel mixer e aggiungere poi gli altri ingredienti. Facile no?
Frullato idratante
Se il vostro bambino non si ferma mai, ama lo sport in ogni sua sfaccettatura ed è sempre in movimento, allora ho un’altra ricetta perfetta per voi: si tratta del frullato a base di cetriolo e prezzemolo, colorato e gustoso, ma anche particolarmente idratante. Per dare una marcia in più al sapore, poi, vi consiglio di aggiungere anche un agrume fantastico come l’arancia.
Frullato anti-influenzale
Il terzo frullato che vi voglio proporre è pensato per l’inverno e per quei malanni che questo porta ogni anno con sé: se vostro figlio è influenzato, ha tosse o raffreddore potete approfittare del mix di zenzero, salvia, carote e arancia. Questo preparato è un vero e proprio toccasana che aiuterà la guarigione di vostro figlio.
Frullato per la concentrazione
Spesso i bambini tendono ad essere smemorati e si distraggono facilmente, per questo alcune volte preparo un frullato per aiutare memoria e concentrazione. La ricetta è tanto semplice quanto nutriente: mirtilli, banana, cannella in polvere e mandorle
bambini tendono spesso ad essere smemorati e a distrarsi per qualsiasi cosa, ed è per questo motivo che ho deciso di darvi una ricetta per un frullato promemoria. Questa formula magica prevede la presenza dei mirtilli, della banana, della cannella in polvere e delle mandorle.
Frullato al cioccolato e frutta
Se dopo questa lista abbiamo capito quanto i frullati alla frutta e alla verdura facciano bene alla salute e alla mente, questi devono anche sapere ingolosire i bambini. E quale ingrediente meglio del cioccolato riesce in questa missione? Preparate un gustoso frullato banana e cacao, vi basterà unirli ad un po’ di latte scremato per avere una bevanda gustosa e al contempo sana.
Bambini che non mangiano verdure? e’ nostro compito educarli ad una buona alimentazione senza arrenderci mai, nel frattempo proponiamo piatti arricchiti con verdure e freschissimi e allegri frullati di frutta.