FRITTELLE DI RICOTTA PERE E CIOCCOLATO – ricetta bimby e senza
Frittelle di ricotta pere e cioccolato per dare il via al periodo che si aggira a San Martino. Infatti e’ consuetudine delle mie zone la preparazione di questi dolci buonissimi. Io li ho arricchiti di ricotta nell’impasto e di pere e cioccolato come ripieno…. una delizia!
Se come me sei un amante delle frittelle allora leggi anche FRITTELLE DI SAN MARTINO ALLE MELE E NOCI.
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Fibre | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Grassi | Magnesio | Riboflavina (Vit. B2) |
Proteine | Fosforo | Niacina (Vit. B3) |
Zuccheri | Potassio | Acido pantotenico (Vit. B5) |
Sodio | Piridossina (Vit. B6) | |
Selenio | Vitamina B12 | |
Rame | Folati | |
Zinco | Vitamina D | |
Fluoro | Vitamina E | |
Vitamina K |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI |
|
PROCEDIMENTO |
Preparare le mie frittelle di ricotta pere e cioccolato e’ semplice con e senza l’aiuto del bimby. Iniziamo con il riscaldare un po di latte per sciogliere bene il lievito di birra. Se possibile utilizzare latte a temperatura ambiente. In una ciotola abbastanza capiente versare il latte e il lievito e aggiungere gradualmente la farina continuando ad mescolare fino ad ottenere un impasto ben omogeneo della stessa consistenza di un impasto per torte. Aggiungere la ricotta ed un pizzico di sale e mescolare nuovamente. Lasciare lievitare coperto e al calduccio 2 ore. Al termine della lievitazione aggiungere le pere tagliate a dadini e la cioccolata a pezzi. Far riscaldare l’olio in un tegame non troppo grande. Quando l’olio avra’ raggiunto la temperatura ottimale (quando iniziera’ a fare le bollicine) versare un cucchiaio di impasto e farlo cuocere da ambe le parti. Adagiare le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e spolverare con lo zucchero.
Buona merenda!
|
PROCEDIMENTO BIMBY |
Preparare le mie frittelle di ricotta pere e cioccolato con il bimby e’ ancora piu’ facile e veloce. Versare il latte nel boccale e riscaldarlo 3 min. 37º vel.1. Aggiungere il lievito e farlo sciogliere per bene vel.2. Versare la farina, il sale e la ricotta e mescolare 1 min. vel.4 per ottenere un impasto omogeneo simile a quello delle torte Chiudere il boccale con il coperchio e lasciare lievitare 2 ore. Al termine della lievitazione aggiungere le pere tagliate a dadini e la cioccolata a pezzi e mescolare con l’aiuto della spatola . Far riscaldare l’olio in un tegame non troppo grande. Quando l’olio avra’ raggiunto la temperatura ottimale (quando iniziera’ a fare le bollicine) versare un cucchiaio di impasto e farlo cuocere da ambe le parti. Adagiare le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e spolverare con lo zucchero.
Buona merenda! |
SE IL POST TI E’ PIACIUTO..CONDIVIDILO SUI SOCIAL!!!
Sembrano super golose! sono approdata su questo sito perchè cercavo un dolce da portare domenica a pranzo da amici ! la ricetta con il bimby è proprio velocissima!
Ciao! Provale e fammi sapere!!! 🙂
Sono golosissime! Secondo te posso sostituire la farina 0 con quella integrale?
Si certamente! con molta probabilita’ dovrai solo mettere un po piu’ di latte.
Sarà che sono a dieta ma questa ricetta mi ha messo una voglia matta di provarle. E poi sono facilissime da fare!
Si! anche a me ogni volta che vedo la ricetta viene la fame..! 🙂
io per San Martino ho fatto le classiche che si fanno nella mia città con i semi di finocchio ma le tue con pere e cioccolato sono ancora più golose, le voglio provare.
Fammi sapere!!!