MUFFIN BICOLORE BANANA E CIOCCOLATO senza burro senza uova – ricetta bimby e senza
I muffin bicolore banana e cioccolato sono stati ideati perche’ avevo delle banane in casa. Avete presente quelle banane mature e buonissime che a un certo punto nessuno vuole mangiare? Le possibilita’ erano due, fare un frullato oppure fare un bel dolce. Ho optato per la seconda.
L’abbinamento tra il cioccolato e la banana a mio parere e’ delizioso ed esteticamente questi muffin dal doppio colore sono molto molto carini.
Gli ingredienti sono pochi, senza uova e senza burro sono l’ideale per una merenda light o per chi soffre di intolleranze.
Allora via alla ricetta!! Leggi anche MUFFIN ALLE MANDORLE E MIELE
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Fibre | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Grassi | Magnesio | Riboflavina (Vit. B2) |
Proteine | Fosforo | Niacina (Vit. B3) |
Zuccheri | Potassio | Acido pantotenico (Vit. B5) |
Sodio | Piridossina (Vit. B6) | |
Selenio | Vitamina B12 | |
Rame | Folati | |
Zinco | Colina | |
Fluoro | Vitamina E | |
Manganese | Vitamina K | |
Beta-carotene | ||
Alfa-caratone | ||
Luteina+zeaxantina |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI per 12 muffin |
IMPASTO AL CACAO
IMPASTO ALLA BANANA
|
PROCEDIMENTO |
Preparare questi muffin bicolore banana e cioccolato e’ molto semplice. Iniziamo preparando il primo impasto, quello alla banana. Frullare le banane fino a renderle una crema e versare in una capiente ciotola. Aggiungere lo zucchero, l’olio e il latte a filo sbattere con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per amalgamare i primi ingredienti. Aggiungere gradualmente la farina setacciata e il lievito e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Mettere di lato.
Procediamo con l’impasto al cacao. Versare in una ciotola capiente la farina setacciata, il lievito e il cacao e amalgamare con l’aiuto di un cucchiaio. Versare latte e olio a filo e contestualmente sbattere fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Quindi imburrare i pirottini. Per creare l’effetto bicolore in modo semplice ci si puo’ munire di due brocche o due contenitori che abbiano un beccuccio (io ho utilizzato due brocche graduate). Riempire ogni brocca con un impasto e versare contemporaneamente dentro i pirottini. Dunque mettere in forno a 180º per 20 minuti. Buona merenda!
|
PROCEDIMENTO BIMBY |
Preparare questi muffin bicolore banana e cioccolato e’ molto semplice sopratutto con l’l’aiuto del bimby. Iniziamo preparando il primo impasto, quello alla banana. Inserire la banana nel boccale insieme a zucchero e olio e frullare 1 min. vel 4. Aggiungere la farina setacciata e il lievito e frullare 1 min. vel.4 antiorario per un composto omogeneo e senza grumi. Versare in una ciotola e mettere di lato.
Procediamo con l’impasto al cacao. Versare nel boccale la farina setacciata, il lievito e il cacao e amalgamare 30 sec. vel.3 antiorario. Versare latte e olio e frullare 1 minuto vel.4. Quindi imburrare i pirottini. Per creare l’effetto bicolore in modo semplice ci si puo’ munire di due brocche o due contenitori che abbiano un beccuccio (io ho utilizzato due brocche graduate). Riempire ogni brocca con un impasto e versare contemporaneamente dentro i pirottini. Dunque mettere in forno a 180º per 20 minuti. Buona merenda! |
SE IL POST TI E’ PIACIUTO..CONDIVIDILO SUI SOCIAL!!!
Devono essere buoni questi muffin anche io ho un blog seguiamoci https://lemiericetteerecensioni.blogspot.com/2018/09/lavanda.html
Ciaooo
Ciao! daro’ sicuramente un bella occhiata!!!!
Ciao 🙂 ti dico solo che sono una muffin addicted e che ho scaricato la tua ricetta per provarla. 😉 Cmq ottima l’idea di abbinare banana e cioccolato.
Maria Domenica 🙂
Ti ringrazio! Prova e fammi sapere cosa ne pensi! 🙂
Sono sempre alla ricerca di ricette facili e sfiziose come questa! La farò presto.
Grazie! Fammi sapere se li trovi buoni. Io li ho trovati deliziosi ma sono troppo di parte!!!! 😉
Con banana e cioccolato con me vinci facile. Voglio provare a sostituire lo zucchero con lo sciroppo d’acero e la farina con quella di avena per renderli anche più light! Ti farò sapere! Grazie mille!
Siii fammi sapere adoro le varianti!! 🙂