INVOLTINI DI CARNE E ZUCCHINE AL CURRY – Ricetta bimby e senza
Involtini di carne e zucchine al curry sono stati da me inventati per partecipare all’iniziativa di progetto blog intitolata “ingrediente asiatico”.
Questi involtini dall’aspetto e dal sapore molto orientale vanno bene per i grandi e anche per i piccini basta eliminare il curry, e optare per la cottura al forno se si vuole evitare la frittura. Per avere un piatto completo di carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali!
E voi sapete quante proprieta’ nutritive ha il curry?!?
Leggi anche POLLO CON ZUCCHINE AL CURRY
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Fibre | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Grassi | Magnesio | Riboflavina (Vit. B2) |
Proteine | Fosforo | Niacina (Vit. B3) |
Potassio | Acido pantotenico (Vit. B5) | |
Sodio | Piridossina (Vit. B6) | |
Selenio | Vitamina B12 | |
Rame | Folati | |
Zinco | Colina | |
Fluoro | Vitamina A, RAE | |
Vitamina A, IU | ||
Beta-carotene | ||
Luteina+zeaxantina | ||
Vitamina E | ||
Vitamina K | ||
Retinolo |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI per 8 involtini |
||
Per la pasta:
Per il ripieno:
|
PROCEDIMENTO |
||
Per gli involtini di carne e zucchine al curry iniziamo con il preparare il ripieno. Far cuocere in acqua bollente salata con mezzo cucchiaino di curry il riso. Sbucciare le zucchine (se gli involtini sono destinati a bambini) no verde no storie! e frullare bene. Quindi versare in una padella le zucchine frullate, la carne un cucchiaino di curry e olio. Far soffriggere mescolando bene la carne e la zucchina, circa a meta’ cottura versare mezzo bicchiere di vino bianco e alzando la fiamma far evaporare. Aggiustare di sale e continuare la cottura a fuoco moderato fino a quando la carne sara’ abbastanza asciutta e ben cotta. Mettere da parte e far raffreddare. Dunque preparare la pasta fillo al curry. In una ciotola versare la farina, il sale e un cucchiaino di curry, mescolare bene per unire gli ingredienti, quindi aggiungere impastando l’acqua e 20 gr di olio. Otterrete un composto liscio e omogeneo da conservare per 20 minuti tra due piatti caldi (io li ho infilati nel forno alla temperatura minima). Trascorso il tempo dividere l’impasto in 8 parti, stirare con l’aiuto di un mattarello ogni parte, la sfoglia dovra’ essere quanto piu’ sottile possibile, quindi adagiare il condimento di riso carne e zucchine che avrete nel frattempo unito. Richiudere i due lati corti e poi i due lati lunghi in modo da formare un fagottino rettangolare. Il consiglio e’ di cuocere immediatamente gli involtini per evitare che il condimento interno possa bagnare e rompere l’impasto. COTTURA IN PADELLA: far riscaldare abbondante olio di arachidi, adagiare gli involtini e rigirare fino a doratura. COTTURA IN FORNO: Riscaldare il forno a 180º ventilato, posizionare gli involtini su una teglia antiaderente o coperta con carta forno e spennellare tutta la superficie di olio d’oliva. Far cuocere per 30 minuti, girare a meta’ cottura.
Adesso gli involtini sono pronti. Buon appetito!
|
PROCEDIMENTO BIMBY |
||
Per gli involtini di carne e zucchine al curry iniziamo con il preparare il ripieno. Far cuocere nel boccale in acqua bollente salata con mezzo cucchiaino di curry il riso. Sbucciare le zucchine (se gli involtini sono destinati a bambini) no verde no storie! e frullare bene 20 sec. vel.7. Quindi versare nel boccale la carne un cucchiaino di curry e olio. Far soffriggere 15 min. 90º vel. , versare mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare 10 minuti a varoma vel. cucchiaio (potrebbe esserci la necessita’ di aumentare o diminuire il tempo a varoma quindi controllare fino a quando la carne non sara’ ben asciutta) . Aggiustare di sale aggiungere il riso e mettere da parte per far raffreddare. Dunque preparare la pasta fillo al curry. Nel boccale versare la farina, il sale e un cucchiaino di curry mescolare 20 sec. Vel.3 quindi aggiungere l’acqua e 20 gr di olio impastare 2 min. vel. spiga. Compattare con le mani l’impasto che dovra’ essere liscio e omogeneo da conservare per 20 minuti tra due piatti caldi (io li ho infilati nel forno alla temperatura minima). Trascorso il tempo dividere l’impasto in 8 parti, stirare con l’aiuto di un mattarello ogni parte, la sfoglia dovra’ essere quanto piu’ sottile possibile, quindi adagiare il condimento di riso carne e zucchine che avrete nel frattempo unito. Richiudere i due lati corti e poi i due lati lunghi in modo da formare un fagottino rettangolare. Il consiglio e’ di cuocere immediatamente gli involtini per evitare che il condimento interno possa bagnare e rompere l’impasto. COTTURA IN PADELLA: far riscaldare abbondante olio di arachidi, adagiare gli involtini e rigirare fino a doratura. COTTURA IN FORNO: Riscaldare il forno a 180º ventilato, posizionare gli involtini su una teglia antiaderente o coperta con carta forno e spennellare tutta la superficie di olio d’oliva. Far cuocere per 30 minuti, girare a meta’ cottura.
Adesso gli involtini sono pronti. Buon appetito!
|
La ricetta partecipa all’iniziativa “L’INGREDIENTE ASIATICO” del gruppo facebook progetto blog.
Leggi le altre ricette e blog partecipanti
Veronica Porrari – Il profumo del tatami – GYOUZA, RAVIOLI ASIATICI FATTI IN CASA
Sissi Amato – In cucina con Sissi – TORTA FREDDA DI RISO CON CIOCCOLATO E ZENZERO
Selene Scinicariello – Viaggi che mangi – 3 RICETTE ESTIVE VELOCI AL SAPORE D’ORIENTE
Zubani Nadilla – Datemiunam – POLPO AL CURRY CON GAMBERI E RISO PILAF
Letizia Fani – Mamaglia creazioni artigianali – UN INGREDIENTE ASIATICO ANCHE PER IL TUO LOOK
Ilaria Rompietti – Marmellata di fragole – SUSHI FATTO IN CASA SEMPLICE E VELOCE
Miria Onesta – 2 amiche in cucina – KHEER BUDINO DI RISO AL LATTE E CARDAMOMO
Simona Milani – Pensieri e pasticci – PANNA COTTA ALLO ZENZERO
SE LA RICETTA TI PIACE CONDIVIDILA SUI SOCIAL!!
Non ho il Bimby (ma prima o poi…), ed ho apprezzato molto che tu abbia spiegato il procedimento anche per chi non lo possiede, e anche che tu abbia inserito tutto le proprietà degli alimenti della ricetta. Davvero mi piace molto, non vedo l’ora di provarla!
Ti ringrazio! In effetti la tabella esiste perche’ a volte non sappiamo che alcuni alimenti sono veramente ricchi di proprieta’ (come il curry). 😉
…questi farebbero impazzire mia figlia che ama il curry!
Me li segno 😉
Complimentissimi!
Grazie mille!!! 🙂
Ricetta davvero originale ed insolita! Proverò a rifarla con il Bimby!
Brava! Con il bimby e’ veramente semplice (e sopratutto sporchi solo il boccale 😉 )
veramente molto interessanti, mi piace moltissimo l’abbinamento di carne e zucchine del ripieno.
A presto
Miria
Grazie! 😉 a presto
Interessanti questi involtini! Il curry non è una spezia che uso molto, proprio perché non so come impiegarla! Questa ricetta mi sembra un’ottima idea
Grazie! io invece adoro il curry perche’ non pizzica ma da molto sapore! 🙂
Adoro i sapori orientali. Questa ricetta mi i incuriosisce molto. La proveró di certo. Grazie
🙂
Seguo la ricetta senza bimby, cucinare mi rilassa troppo e non voglio cedere lo scettro al bimby 🙂
Hai proprio ragione ormai siamo troppo presi dalla tecnologia che ci velocizza tutto! per fortuna io metto tutte e due le opzioni! 😉
Wow anche buonissima idea,davvero sfizioso,mi piace l’accostame to anche con il curry,le segno,sono da provare!buina giornata!!!
Grazie! Fami sapere!
La proverò sicuramente ( con e senza bimby).
IL curry lo mangio quasi una volta a settimana con il riso ( che poi sarebbe riso al curry 🙂 ).
Mia suocera lo prepara spesso. Lo adoro.
Brava, interessantissima la tabella dei valori nutrizionali..
Ti ringrazio! Sappi (qualora non lo sapessi) che il curry fa tanto tanto bene!! 😉
Mi è venuta una gran voglia di farli! Ottimi anche per convincere i bimbi a mangiare un po’ di verdurine ; )
Brava hai capito!!! le mie ricette di solito sono tutte a misura di bimbo che non mangia verdure! 🙂
Adoro il curry e quando trovo qualche ricetta sfiziosa come questa sono strafelice di provarla il prima possibile! Che poi l’abbinamento con le zucchine è strepitoso!
Grazie!! Se la provi fammi sapere che ne pensi!