GELO ALL’ ARANCIA E CANNELLA – ricetta bimby e senza
Gelo all’ arancia e cannella , chi non e’ siciliano magari il gelo (o biancomangiare in alcune varianti) non lo conosce. Trattasi di una sorta di budino fresco e leggero, essendo a base di acqua e non di latte, da poter gustare anche alla fine di un pranzo o di una cena per deliziare e rinfrescare il palato.
Ci sono le ultimissime arance della stagione e poi se ne parla il prossimo inverno e allora perche’ non approfittare fino alla fine per deliziarci con questo frutto ricchissimo di vitamina C ? Essendo gia’ caldo il tempo ho pensato di preparare qualcosa di fresco cosi’ utilizzo le ultime arance e ci aggiungo la cannella che e’ un abbinamento che adoro.. Sapevate che la cannella e’ ricca di minerali? e in particolare ricchissima di Calcio.
Leggi anche TORTA DI MELE E CANNELLA
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Proteine | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Grassi | Magnesio | Riboflavina (Vit. B2) |
Fibre | Fosforo | Niacina (Vit. B3) |
Zuccheri | Potassio | Acido pantotenico (Vit. B5) |
Sodio | Piridossina (Vit. B6) | |
Rame | Folati alimentari | |
Selenio | Vitamina A, RAE | |
Manganese | Vitamina A, IU | |
Zinco | Vitamina E | |
Vitamina K | ||
Luteina+zeaxantina | ||
Criptoxantina |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI per circa 6 formine |
|
PROCEDIMENTO |
Per preparare il gelo all’ arancia e cannella bisogna innanzitutto lavare le arance e mettere la buccia a macerare nell’acqua per almeno 6 ore (se scegliete di utilizzare la stecca di cannella farla macerare insieme all’arancia) attenzione a togliere la buccia evitando la parte bianca che risulterebbe amara. Passato quindi il tempo di macerazione versare in un pentolino l’acqua filtrata, il succo delle due arance filtrato e lo zucchero. Portare lentamente ad ebollizione aggiungendo poco alla volta e mescolando l’amido facendo massima attenzione a non formare grumi. Attenzione se utilizziamo la cannella in polvere versarne un cucchiaino, si puo’ aumentare la dose se si vuole un sapore piu’ forte. Dobbiamo ottenere la consistenza di una crema. Versare negli stampi antiaderenti o in silicone (lo stampo puo’ essere anche unico e grande). Far raffreddare e mettere in frigo per 5/6 ore. Quando si gira spolverare con la cannella in polvere.
|
PROCEDIMENTO BIMBY |
Per preparare il gelo all’ arancia e cannella bisogna innanzitutto lavare le arance e mettere la buccia a macerare nell’acqua per almeno 6 ore (se scegliete di utilizzare la stecca di cannella farla macerare insieme all’arancia) attenzione a togliere la buccia evitando la parte bianca che risulterebbe amara. Passato quindi il tempo di macerazione versare nel boccale l’acqua filtrata e il succo delle due arance filtrato, aggiungere lo zucchero, l’amido e la cannella in polvere se non abbiamo fatto macerare la stecca. Va bene un cucchiaino ma se si vuole accentuare il sapore si puo’ aumentare la quantita’. Cuocere 6 min. 90º vel.4 Dobbiamo ottenere la consistenza di una crema. Versare negli stampi antiaderenti o in silicone (lo stampo puo’ essere anche unico e grande). Far raffreddare e mettere in frigo per 5/6 ore. Quando si gira spolverare con la cannella in polvere.
|
leggi anche PROPRIETA’ DELL’ARANCIA: FONTE CURE-NATURALI
SE LA RICETTA TI PIACE CONDIVIDILA SUI SOCIAL!!!!
Buonissimo solo a vederlo, adoro arancia e cannella insieme, anche se temo non avrei mai la pazienza di mettermi a prepararlo (io e la pazienza non andiamo molto d’accordo)! Ma per caso, dato anche il nome, sai se questo gelo ha rapporti con la famosa gelée francese, che se non ricordo male è una cosa simile?
Veramente?? Non si smette mai di imparare!! 🙂
Con le arance ho provate a fare le caramelle morbide una volta.
Sono curiosa di provare anche questa che sembra ottima.
Grazie
Grazie a te per aver valutato la mia ricetta! 🙂
Adoro il gelo di arancia! Proverò anche la tua versione 😉
Siiii!!! se lo provi fammi sapere!!! 😉