CROCCHETTE DI CECI – polpette di legumi per bambini
Devo dire che queste polpette di legumi sono un mio cavallo di battaglia. In quanto con queste finte crocchette sono riuscita a far mangiare piatti di ceci ai miei figli senza discussioni !!! (dunque che soddisfazione). Infatti come aspetto e anche come sapore sono molto simili alle crocchette di patate!
Perche’ prepararle di ceci e non di patate? Perche’ i ceci a dispetto delle patate contengono piu’ vitamine, minerali, proteine e fibre.
Andrebbero bene, per velocizzare la ricetta, anche i ceci in scatola ma normalmente preferisco l’utilizzo dei ceci secchi.
Cottura? Fritte sono il top ma se volete evitare ok anche al forno (meglio con l’aggiunta di un uovo all’impasto).
Leggi anche CREPES SALATE CON FARINA DI CECI
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Proteine | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Grassi | Magnesio | Riboflavina (Vit. B2) |
Fibre | Fosforo | Niacina (Vit. B3) |
Zuccheri | Potassio | Acido pantotenico (Vit. B5) |
Sodio | Piridossina (Vit. B6) | |
Rame | Folati alimentari | |
Manganese | Colina | |
Zinco | Vitamina A, RAE | |
Selenio | Vitamina A, IU | |
Beta carotene | ||
Vitamina E | ||
Vitamina K |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI per 4 persone |
|
PROCEDIMENTO |
Per queste polpette di legumi bisogna: Innanzitutto mettere a bagno con acqua e un pizzico di bicarbonato i ceci per 12 ore (a meno che non decida di utilizzare quelli in scatola). Dunque trascorso il tempo necessario sciacquare i ceci e cuocere a vapore per un ora. Quindi far raffreddare e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo . Aggiungere abbondante parmigiano, sale e prezzemolo. Qualora l’impasto risultasse troppo asciutto aggiungere un po di latte per ottenere una consistenza tale da poter manipolare. Prendere un po di impasto e con il palmo delle mani dare una forma cilindrica e infine passare la crocchetta nel pan grattato. COTTURA IN PADELLA Far scaldare in padella olio di arachidi o di oliva, friggere le singole crocchette e porle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. COTTURA AL FORNO Per evitare che le crocchette possano asciugarsi particolarmente io consiglio di aggiungere all’impasto un uovo. Porre le crocchette sulla placca del forno e spennellare di olio tutta la superficie. Cuocere a 180º in forno ventilato per 30 minuti rigirando di tanto in tanto.
Buon appetito!! |
PROCEDIMENTO BIMBY |
Per queste polpette di legumi bisogna: Innanzitutto mettere a bagno con acqua e un pizzico di bicarbonato i ceci per 12 ore (a meno che non decida di utilizzare quelli in scatola). Dunque trascorso il tempo necessario sciacquare i ceci posizionarli sul vassoio e cuocere a varoma per 60 minuti (inserire nel boccale abbastanza acqua). Quindi far raffreddare versare nel boccale e frullare 30 sec. vel 5 fino ad ottenere un composto omogeneo . Aggiungere abbondante parmigiano, sale e prezzemolo e impastare 1 min vel spiga. Qualora l’impasto risultasse troppo asciutto aggiungere un po di latte per ottenere una consistenza tale da poter manipolare. Prendere un po di impasto e con il palmo delle mani dare una forma cilindrica e infine passare la crocchetta nel pan grattato. COTTURA IN PADELLA Far scaldare in padella olio di arachidi o di oliva, friggere le singole crocchette e porle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. COTTURA AL FORNO Per evitare che le crocchette possano asciugarsi particolarmente io consiglio di aggiungere all’impasto un uovo. Porre le crocchette sulla placca del forno e spennellare di olio tutta la superficie. Cuocere a 180º in forno ventilato per 30 minuti rigirando di tanto in tanto.
Buon appetito!! |
leggi anche problemi dei legumi e come evitarli fonte energytraining.it
SE LA RICETTA TI PIACE CONDIVIDILA SUI SOCIAL!!!!
devono esser buonissime! proveremo a farle! 🙂
😉
proverò a farli anche io per me che non amo molto mangiare i legumi …grazie per la ricetta
Ti assicuro che sono sicuramente piu’ gustose di un semplice piatto di ceci. Grazie a te! 😉
Adoro i falafel ma mio figlio no. Chi sa se così i ceci li mangerebbe? Devo provare!
Si prova e fammi sapere! 🙂
Adoro le polpette di legumi,con i ceci sono le mie preferite ?bravissima!
Grazieee! 🙂
Interessante il trucco di aggiungere l’uovo per la cottura al forno, grazie per la dritta!
Si ho notato che con l’uovo si asciuga meno l’impasto!! Grazie a te per aver letto!