PIPE SUGO AI PEPERONI OLIVE E TONNO
Da provare questo sugo ai peperoni olive e tonno.
Ma diamo a Cesare quel che è di Cesare…. anche mio marito si diletta nelle invenzioni e quindi questa pasta l’ha preparata lui!!!
Mi piace quando cucina ma mi piace un po meno pulire tutto quello che sporca… perchè la proporzione è 1 a 5 cioè per ogni pentola e padella che io sporco lui ne sporca 5. Disastro!!!!
Senza parlare di quando ogni tanto prepara qualche cenetta cinese (involtini primavera, risotto cantonese ecc…)… li veramente le lacrime quando ha terminato… 🙂
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Calcio | Vitamina C |
Proteine | Ferro | Tiamina (Vit. B1) |
Fibre | Magnesio | Riboflavina (VIt. B2) |
Fosforo | Niacina (Vit.B3) | |
Potassio | Acido pantotenico (VIt.B5) | |
Sodio | Piridossina (VIt.B6) | |
Zinco | Folati alimentari | |
Colina | ||
Vitamina A, RAE | ||
Vitamina A, IU | ||
Vitamina E | ||
Vitamina K | ||
Carotene, beta | ||
Caratene, alfa | ||
Criptoxantina | ||
Luteina + zeaxantina |
LEGGI NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI per 4 persone |
|
PROCEDIMENTO |
Per la preparazione del sugo ai peperoni olive e tonno innanzitutto pulire e tagliare i peperoni a listarelle. Per iniziare mettere i peperoni in un tegame insieme alle olive denocciolate e cuocere con olio e uno spicchio di aglio in pochissima acqua per 20 minuti a fiamma bassa con il coperchio e mescolando di tanto in tanto. Poi conclusa la cottura eliminare l’aglio e e versare nel frullatore, aggiungere un po di noce moscata e frullare. Dunque riversare nel tegame e aggiungere la passata e un filo d’olio d’oliva cuocere il tutto per altri 20 minuti a fiamma media. Aggiustare di sale. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Infine scolare e condire con il sugo ai peperoni e il tonno sminuzzato. (il tonno puo’ essere aggiunto in fase di cottura del sugo però si scioglierà con tutto il resto dei condimenti). Servire e buon appetito! |
PROCEDIMENTO BIMBY |
Per la preparazione del sugo ai peperoni olive e tonno innanzitutto pulire e tagliare i peperoni a listarelle. Mettere nel boccale insieme alle olive denocciolate e cuocere con olio e uno spicchio di aglio in pochissima acqua per 20 min 90° vel.1. Conclusa la cottura eliminare l’aglio, aggiungere un po di noce moscata e frullare 10 sec. vel.5. Dunque aggiungere la passata e un filo d’olio d’oliva cuocere il tutto 20 min 90° vel.1. Aggiustare di sale. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Infine scolare e condire con il sugo ai peperoni e il tonno sminuzzato. (il tonno puo’ essere aggiunto in fase di cottura del sugo però si scioglierà con tutto il resto dei condimenti). Servire e buon appetito! |