PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO E PERE senza burro – ricetta bimby e senza
Merenda o colazione questo mordido plumcake con gocce di cioccolato e pere serve ad addolcire le giornate stressanti di noi adulti e quelle frenetiche di bambini e ragazzi.
Morbidissimo rimane tale per alcuni giorni (se riuscite a conservarlo) il mio è durato 12 ore!!!
Questo abbinamento pera e cioccolato che adoro sarà presente in molte mie ricette per bambini. Loro son contenti perchè c’è la cioccolata e tu perchè con l’occasione mangeranno la pera!
Leggi anche CIAMBELLA AL CIOCCOLATO E PERE e CREPES ALLA PERA E CREMA AL CIOCCOLATO
QUESTA RICETTA CONTIENE |
||
NUTRIENTI |
MINERALI |
VITAMINE |
Carboidrati | Sodio | Vitamina A, IU |
Proteine | Fosforo | Vitamina A, RAE |
Fibre | Potassio | Retinolo, VIt.A |
Zuccheri | Calcio | Vitamina J |
Ferro | Carotene, Beta | |
Selenio | Vitamina B5 | |
Magnesio | Vitamina D | |
Fluoro | Vitamina E | |
Vitamina K | ||
Luteina + zeaxantina | ||
Colina |
NUTRIENTI MINERALI E VITAMINE perche’ sono importanti per il nostro organismo.
INGREDIENTI |
PROCEDIMENTO |
Per questo golosissimo plumcake con gocce di cioccolato e pere innanzitutto sbucciare le pere e tagliarle a dadini. Cuocere con poca acqua a fiamma bassa per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto (in alternativa cuocere a vapore). Quindi far raffreddare e frullare. Aggiungere uova e zucchero e sbattere o frullare. Unire yogurt e olio continuare a sbattere. Setacciare farina e lievito e aggiungerli all’impasto. Dunque aggiungere le gocce di cioccolato. L’impasto potrebbe risultare un po piu’ liquido del normale (molto dipende dalla purea di pere frullate) ma questo non interferisce con la consistenza finale che potrà essere solo piu’ morbida. Versare il composto in una teglia per plumcake abbastanza capiente. Infine cuocere 40 minuti a 180° forno statico. Fare la prova dello stecchino. Far raffreddare e servire. Buona merenda! |
PROCEDIMENTO BIMBY |
Per questo golosissimo plumcake con gocce di cioccolato e pere innanzitutto sbucciare le pere e tagliarle a dadini. Cuocere con poca acqua 20 min. 90° vel.1 Quindi far raffreddare e frullare vel.5. Aggiungere uova e zucchero vel.5. Unire yogurt e olio continuare a sbattere vel.5. Setacciare farina e lievito e aggiungerli all’impasto vel.5. Dunque aggiungere le gocce di cioccolato. L’impasto potrebbe risultare un po piu’ liquido del normale (molto dipende dalla purea di pere frullate) ma questo non interferisce con la consistenza finale che potrà essere solo piu’ morbida. Versare il composto in una teglia per plumcake abbastanza capiente. Infine cuocere 40 minuti a 180° forno statico. Fare la prova dello stecchino. Far raffreddare e servire. |
COSA POTREBBE SERVIRTI |
![]() |